Il 17/18 Ottobre - Incontro annuale dell’Apostolato del Mare italiano a San Benedetto del Tronto
- fedstellamaris
- 31 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il 17 e il 18 Ottobre scorso, i rappresentanti di tutte le stella maris italiane si sono riuniti a San Benedetto del Tronto, per l’incontro annuale dell’Apostolato del Mare italiano.
Due giorni in cui Mons. Gianrico Ruzza, vescovo promotore dell’Apostolato del mare, Paola Cervetto ispettrice e rappresentante ITF, Francesco Petta esperto di politiche comunitarie, Eleonora De Sabata dell’associazione MedSharks e padre Aldo Skoda, docente dell’università Urbaniana, insieme a pescatori e volontari Stella Maris, ci hanno aiutato ad approfondire temi importanti come il ricambio generazionale, sia nelle professioni marittime, ma anche per i volontari e operatori di welfare marittimo e ad affrontare e cogliere nuove sfide, come la custodia del creato e l’attenzione alle nuove criticità per i lavoratori marittimi, mancanza di lavoratori, tempi estenuanti e salute mentale in primis.
Il tutto nel segno della speranza a tracciare la rotta.
Insieme a don Carmelo Russo, cappellano stella Maris di Milazzo e biblista nella diocesi di Messina, la riflessione con la lectio sul naufragio di San Paolo, con un ricordo particolare al caro amico Matteo di Flavia, presidente della Stella Maris di Milazzo mancato lo scorso marzo, ma ancora molto presente nei ricordi di tutti noi di stella maris, con la sue taglienti provocazioni che aiutavano a fermarci , ricordare, riflettere sulle cose che facciamo e poi i cenni alla storia dell’Apostolato del Mare, delle sue origini fino ai giorni nostri, per avere sempre presente le nostre radici.
Un grazie sicuramente a Don Bruno Bignami direttore CEI per l’Apostolato del Mare, che ha organizzato con il suo ufficio questo appuntamento annuale sempre ricco di spunti , occasione per rivedersi e conoscersi , alimentare una rete di welfare che lavora e cresce silenziosa, sempre molto forte e unita.






Commenti